CAREERS

Non lasciare che le cose accadano.
Falle accadere

Benvenuto in entracap.

Energy Transition Capital Srl nasce dall’iniziativa di Key to Energy per creare la prima piattaforma a 360° integralmente dedicata alla transizione energetica che aggrega i più grandi esperti sul mercato italiano e internazionale nei settori delle rinnovabili, dello stoccaggio di energia e della mobilità elettrica nonché del relativo energy management.

entracap è inoltre una piattaforma industriale tematica dedicata alla transizione energetica, che supporta i clienti, siano essi fondi di investimento o player industriali, nello sviluppo, realizzazione e gestione di asset abilitanti della transizione energetica: fonti rinnovabili, sistemi di accumulo e infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.

stora. è la prima iniziativa della piattaforma industriale per accompagnare i clienti che vogliono investire in sistemi di accumulo in Italia, dalla selezione della pipeline sino all’energy management dell’impianto, passando per l’ingegneria di sistema e la costruzione.

Nell’ambito del proprio Piano di Talent Acquisition and Management, stora. è alla ricerca di:

OPERATIONS SPECIALIST & PMO SUPPORT

Milano, Roma, Italy

  • Principali attività e responsabilità

    • Supportare il team di PMO nella pianificazione, gestione e monitoraggio di progetti di BESS utility- scale

    • Interazione coi sistemi gestionali aziendali ERP

    • Partecipare alla creazione di documentazione di progetto e alla gestione dei servizi

    • Collaborare con i vari team tecnici e funzionali per garantire l’allineamento degli obiettivi e la opportuna pianificazione delle risorse

    • Supportare il team negli acquisti transazionali di beni e servizi, interfacciandosi con la contabilità fornitori per completare il ciclo source-to-settle fornendo i documenti necessari per l’elaborazione delle fatture finalizzate ai pagamenti

    • Gestire la qualità di progetto ed interfacciarsi coi team HSEQ dei fornitori e clienti

    Caratteristiche personali

    • 2+ anni di esperienza in gestione di progetti di BESS e delle relative operations

    • E’ un plus avere esperienza nella gestione di sistemi di Qualità di progetto e prodotto

    • E’ un plus avere conoscenza ed esperienza nei processi di Procurement

    • Conoscenza di sistemi di Document Management

    • Ottime capacità di problem solving e team working

    • Conoscenza sistemi ERP come SAP

    • Conoscenza di Microsoft Project per GANTT

    • Laurea triennale in discipline STEM o Gestionale, in alternativa Diploma da perito industriale

    • Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata

    • Saper lavorare in squadra e comunicare in modo efficace

    • Disponibilità a viaggiare per brevi periodi in Italia e all'estero

    • Adattabilità, imprenditorialità e lavoro con metodo

    Sede di lavoro: Milano o Roma, con possibilità di lavorare in smart working con massima flessibilità

    Caratteristiche dell’offerta

    • Contratto a tempo indeterminato

    • CCNL Commercio

    • Piano di welfare aziendale

    • Assicurazione sanitaria

    • Buoni pasto

    • Dotazioni tech ad uso promiscuo

    Per informazioni e candidature scrivere a: talents@entracap.com

PROJECT MANAGEMENT OFFICE MANAGER

Milano, Italy

  • Principali attività e responsabilità

    • Guidare la crescita, la pianificazione e lo sviluppo del team del Project Management Office dell'azienda con la finalità di realizzare impianti BESS utility scale

    • Supportare la fase di sviluppo del Business di progetti BESS utility scale, attraverso lo svolgimento di Due Diligence tecniche e contrattuali di progetti BESS

    • Elaborare e gestire GANTT di progetto, P&L, budget di realizzazione

    • Gestire gare di appalto e selezionare società EPC per la realizzazione dei BESS

    • Gestione di contratti EPC per la costruzione di BESS

    • Gestione della supervisione della Costruzione di BESS e delle relative attività di sito

    • Gestione dei test sui BESS, dell'entrata in servizio e dei contratti di Manutenzione e Service

    Inoltre

    Il PMO manager coordina tutte le attività del progetto ed è responsabile dei risultati complessivi del progetto, in termini di sicurezza, tempistiche, qualità e risultati economici (profitti e perdite). Gestisce il team di progetto per raggiungere gli obiettivi del progetto e rappresenta l'azienda nei confronti del Cliente.

    Garantisce l'esecuzione del progetto assegnato, dalla fase di progettazione all'approvvigionamento, costruzione e messa in servizio e oltre durante il periodo di garanzia fino all'accettazione finale; assicurare il rispetto dei termini contrattuali e la gestione delrischio, anche per quanto riguarda gli aspetti assicurativi e finanziari, in linea con gli obiettivi precedentemente determinati, le scadenze per l'esecuzione e i livelli di qualità e sicurezza richiesti.

    Gestisce le variazioni contrattuali e i reclami con i Clienti, i Partner e i Subappaltatori di costruzione

    Assicura i rapporti con i Clienti e con i Partner durante l'esecuzione dei contratti, al fine di garantire un efficiente adempimento del progetto assegnato e ottenere la Soddisfazione del Cliente.

    Caratteristiche personali

    • Comprovata esperienza in Progetti Full EPC

    • È un plus avere più di 10 anni di esperienza di Project Management, preferibilmente in impianti di energia con conoscenza delle tipiche peculiarità dei progetti solari, eolici e di batterie di accumulo

    • Preferibile la laurea magistrale in Ingegneria elettrica, ma ciò che è importante è la precedente esperienza in questo settore

    • Conoscenza dei lavori di costruzione e capacità di gestire/istruire il team di cantiere, affrontando le problematiche di alto livello

    • Conoscenza della lingua Inglese sapendo parlare e scrivere in modo fluente

    • Saper lavorare in squadra e comunicare in modo efficace

    • Disponibilità a viaggiare per brevi periodi in Italia e all'estero

    • Conoscenza avanzata dei principali tool di Project Management come MS Projects e Primavera

    • Adattabilità, imprenditorialità e lavoro con metodo

    Sede di lavoro: Milano, con possibilità di lavorare in smart working con massima flessibilità

    Caratteristiche dell’offerta

    • Contratto a tempo indeterminato

    • CCNL Commercio

    • Piano di welfare aziendale

    • Assicurazione sanitaria

    • Buoni pasto

    • Dotazioni tech ad uso promiscuo

    Per informazioni e candidature scrivere a: talents@entracap.com

ENGINEERING MANAGER

Milano, Roma, Italy

  • Principali attività e responsabilità

    • Guidare la crescita, la pianificazione e lo sviluppo del team di Engineering dell'azienda con la finalità di progettare e realizzare impianti BESS utility scale

    • Supportare la fase di sviluppo del Business di progetti BESS utility scale, attraverso lo svolgimento di Due Diligence tecniche e contrattuali di progetti BESS

    • Seguire lo sviluppo tecnologico dei fornitori di sistemi BESS e dei relativi componenti principali attraverso la partecipazione a workshop, convegni, fiere e con specifiche visite presso le sedi degli stessi

    • Studiare e conoscere nel dettaglio gli aspetti regolatori relativi ai sistemi di accumulo di energia nel mercato italiano

    • Partecipare a comitati tecnici e attività di associazioni di settore per lo sviluppo del mercato dei sistemi BESS in Italia

    • Gestire lo sviluppo, la revisione e l’ottimizzazione del dimensionamento e del layout di sito dei progetti BESS al fine di ottimizzare i business case di progetto

    • Sviluppare la documentazione e le analisi di progetto attraverso la selezione di consulenti qualificati

    • Controllare, revisionare e approvare la documentazione tecnica di progetto prodotta dai fornitori EPC selezionati o dai fornitori dei singoli componenti nel caso di sviluppo di impianti BESS attraverso lo schema di procurement con “unbundling”
      Definire, pianificare e supervisionare i test sui BESS, le attività di commissioning e di entrata in servizio

    • Supervisionare le attività dei contratti di Operations, Manutenzione e Service

    • Definire le strategie di capacity augmentation per gli impianti BESS

    • Analizzare i dati raccolti sugli impianti realizzati al fine di ottimizzarne il funzionamento e la manutenzione

    Caratteristiche personali

    • 10+ anni di esperienza in Design e sviluppo di progetti di BESS utility-scale

    • È un plus avere più di 5 anni di esperienza nella gestione di team di ingegneria all’interno di società di consulenza, EPC o Costruction nel settore energia

    • È un plus avere comprovate competenze nei processi di certificazione e compliance normativa di impianti di energia ed in particolare di impianti BESS

    • Conoscenza dei tool per risk analysis come What If, FMECA e BowTie

    • È un plus avere esperienza con tool di ottimizzazione del design e del layout di impianti BESS

    • Ottime capacità di problem solving e team working

    • Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica o altra disciplina STEM

    • Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata

    • Saper lavorare in squadra e comunicare in modo efficace

    • Disponibilità a viaggiare per brevi periodi in Italia e all'estero

    • Adattabilità, imprenditorialità e lavoro con metodo

    Sede di lavoro: Milano o Roma, con possibilità di lavorare in smart working con massima flessibilità

    Caratteristiche dell’offerta

    • Contratto a tempo indeterminato

    • CCNL Commercio

    • Piano di welfare aziendale

    • Assicurazione sanitaria

    • Buoni pasto

    • Dotazioni tech ad uso promiscuo

    Per informazioni e candidature scrivere a: talents@entracap.com

STORAGE PROJECT ENGINEER

Milano, Roma, Italy

  • Principali attività e responsabilità

    • Progettare, sviluppare e seguire la realizzazione, la messa in servizio e il funzionamento in operations di impianti BESS utility-scale

    • Supportare la fase di sviluppo del Business di progetti BESS utility scale, attraverso lo svolgimento di Due Diligence tecniche e contrattuali di progetti BESS

    • Seguire lo sviluppo tecnologico dei fornitori di sistemi BESS e dei relativi componenti principali attraverso la partecipazione a workshop, convegni, fiere e con specifiche visite presso le sedi degli stessi

    • Studiare e conoscere nel dettaglio gli aspetti regolatori relativi ai sistemi di accumulo di energia nel mercato italiano

    • Partecipare a comitati tecnici e attività di associazioni di settore per lo sviluppo del mercato dei sistemi BESS in Italia

    • Sviluppare e ottimizzare il dimensionamento ed il layout di sito dei progetti BESS al fine di ottimizzare i business case di progetto

    • Sviluppare la documentazione e le analisi di progetto attraverso la selezione di consulenti qualificati

    • Controllare, revisionare e approvare la documentazione tecnica di progetto prodotta dai fornitori EPC selezionati o dai fornitori dei singoli componenti nel caso di sviluppo di impianti BESS attraverso lo schema di procurement con “unbundling”Definire, pianificare e supervisionare i test sui BESS, le attività di commissioning e di entrata in servizio

    • Supervisionare le attività dei contratti di Operations, Manutenzione e Service

    • Definire le strategie di capacity augmentation per gli impianti BESS

    • Analizzare i dati raccolti sugli impianti realizzati, al fine di ottimizzarne il funzionamento e la manutenzione


    Caratteristiche personali

    • 2+ anni di esperienza in Design e sviluppo di progetti di BESS utility-scale

    • È un plus avere più di 5 anni di esperienza nella gestione di progetti di ingegneria per la costruzione di impianti di energia

    • È un plus avere comprovate competenze nei processi di certificazione e compliance normativa di impianti di energia ed in particolare di impianti BESS

    • Conoscenza dei tool per risk analysis come What If, FMECA e BowTie

    • È un plus avere esperienza con tool di ottimizzazione del design e del layout di impianti BESS

    • Ottime capacità di problem solving e team working

    • Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica o altra disciplina STEM

    • Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata

    • Saper lavorare in squadra e comunicare in modo efficace

    • Disponibilità a viaggiare per brevi periodi in Italia e all'estero

    • Adattabilità, imprenditorialità e lavoro con metodo

    Sede di lavoro: Milano o Roma, con possibilità di lavorare in smart working con massima flessibilità

    Caratteristiche dell’offerta

    • Contratto a tempo indeterminato

    • CCNL Commercio

    • Piano di welfare aziendale

    • Assicurazione sanitaria

    • Buoni pasto

    • Dotazioni tech ad uso promiscuo

    Per informazioni e candidature scrivere a: talents@entracap.com

BUSINESS DEVELOPMENT MANAGER

Milano, Roma Italy

  • Principali attività e responsabilità

    • Tenere relazioni di business con i principali operatori del settore energia nel mercato italiano ed internazionale

    • Analizzare pipeline di progetti di BESS Utility Scale, strutturare e fare Due Diligence su VDR di progetti, negoziare la compravendita di pipeline gestendone la contrattualizzazione

    • Realizzare e ottimizzare Business Model e Business Case di progetti BESS

    • Supportare tutte le fasi di sviluppo e permitting di progetti BESS, sia per progetti greenfield che brownfiled

    • Selezionare fornitori di tecnologia per BESS sia nella soluzione con procurement in configurazione “bundling” con EPC e System Integrator, sia in configurazione “unbundling” con i fornitori dei principali componenti di impianti BESS

    • Preparare offerte per clienti e partner per la fornitura di servizi di consulenza a supporto dello sviluppo, della progettazione, della creazione e ottimizzazione del business model, del permitting, della contrattualizzazione, della costruzione, della manutenzione e dell’operation e asset management per impianti BESS utility scale

    • Redigere e negoziare contratti per la fornitura di servizi per impianti BESSSeguire lo sviluppo tecnologico dei fornitori di sistemi BESS e dei relativi componenti principali attraverso la partecipazione a workshop, convegni, fiere e con specifiche visite presso le sedi degli stessi

    • Partecipare ad attività di associazioni di settore per lo sviluppo del mercato dei sistemi BESS in Italia

    Caratteristiche personali

    • 3+ anni di esperienza in definizione, sviluppo e contrattazione di progetti di BESS utility-scale

    • È un plus avere più di 5 anni di esperienza nella gestione di clienti e progetti all’interno di società di consulenza, EPC o Costruction nel settore energia

    • È un plus avere comprovate competenze nei processi di business development di impianti di energia ed in particolare di impianti BESS

    • Comprovate conoscenze e competenze nella realizzazione di Business Case

    • È un plus avere esperienza con tool di ottimizzazione per Business Case per impianti energetici

    • Ottime capacità relazionali per la gestioni di clienti nel settore energia

    • Competenze nella stesura e gestione di contratti per fornitura di servizi di consulenza

    • Ottime capacità di problem solving e team working

    • Laurea Magistrale in Ingegneria o Scienze Economiche

    • Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata

    • Saper lavorare in squadra e comunicare in modo efficace

    • Disponibilità a viaggiare per brevi periodi in Italia e all'estero

    • Adattabilità, imprenditorialità e lavoro con metodo

    Sede di lavoro: Milano o Roma, con possibilità di lavorare in smart working con massima flessibilità

    Caratteristiche dell’offerta

    • Contratto a tempo indeterminato

    • CCNL Commercio

    • Piano di welfare aziendale

    • Assicurazione sanitaria

    • Buoni pasto

    • Dotazioni tech ad uso promiscuo

    Per informazioni e candidature scrivere a: talents@entracap.com